Telefono: +39 0115627427 | E-mail: consigliotorino@notariato.it
Il Tribunale di Roma affronta il tema della legittimità della costituzione di un ramo d’azienda in vista della sua successiva cessione. Nel caso di specie, una banca ha riorganizzato la propria struttura interna, costituendo un autonomo settore “Credito Anomalo Retail”,[…]
Quando il figlio raggiunge l’autosufficienza economica, il genitore separato può chiedere la revoca dell’assegno di mantenimento e ottenere la restituzione delle somme versate a partire dalla data della domanda di revoca.
Il Consiglio Nazionale Forense ha ribadito che l’avvocato non può contattare il giudice fuori udienza per discutere della causa. Tale condotta costituisce illecito disciplinare ai sensi dell’art. 53, comma 2, del Codice Deontologico.
L’azione individuale di responsabilità, prevista dal comma 7 dell’art. 2476 c.c., è ammissibile solo se il danno subito dal terzo è conseguenza diretta delle attività illecite compiute dall’amministratore, che devono essere diverse e ulteriori rispetto al mero inadempimento contrattuale della[…]
Via Antonio Bertola, n. 40 - 10122 Torino
Telefono: +39 0115627427
E-mail: scuolanotariatopiemonte@notariato.it
C.F.: 97509910010
Via Antonio Bertola, n. 40 - 10122 Torino
Telefono: +39 0115627427
E-mail: consigliotorino@notariato.it - cnd.torino@postacertificata.notariato.it
C.F.: 80083440018
Via Antonio Bertola, n. 40 - 10122 Torino
Telefono: +39 0115613781
E-mail: comregpiva@notariato.it
C.F.: 80096800018
Copyright © 2025 Consiglio Notarile dei distretti riuniti di Torino e Pinerolo. Via Antonio Bertola, 40 - 10122 Torino. C.F.: 80083440018 - Designed by Emotif.