Telefono: +39 0115627427 | E-mail: consigliotorino@notariato.it
Si esaminano gli effetti del venir meno della pluralità dei partecipanti a un consorzio, con conseguente possibilità, per lo stesso di trasformarsi in società unipersonale al fine di evitare la cessazione dell’ente.
Va sanzionato il notaio che, in assenza delle parti, rettifica un precedente atto di compravendita, escludendone dall’oggetto un garage che vi era in origine ricompreso: quello direttamente rettificabile dal notaio è l'errore riguardante le indicazioni catastali, che non incide sul[…]
Con la Circolare n. 1/E del 21 gennaio 2021 l’Agenzia delle Entrate recepisce il seguente principio di diritto fissato dalle Sezioni Unite della Corte di Cassazione con le sentenze n. 2321 e n. 2322 del 2020, pubblicate entrambe il 31[…]
L’Agenzia delle Entrate, con la risposta a interpello n. 77 del 2 febbraio 2021, interviene sui rapporti tra mutuo dissenso e agevolazioni prima casa. Secondo l’amministrazione finanziaria, la risoluzione dell’atto di donazione, posto in essere per evitare la decadenza dai[…]
Via Antonio Bertola, n. 40 - 10122 Torino
Telefono: +39 0115627427
E-mail: scuolanotariatopiemonte@notariato.it
C.F.: 97509910010
Via Antonio Bertola, n. 40 - 10122 Torino
Telefono: +39 0115627427
E-mail: consigliotorino@notariato.it - cnd.torino@postacertificata.notariato.it
C.F.: 80083440018
Via Antonio Bertola, n. 40 - 10122 Torino
Telefono: +39 0115613781
E-mail: comregpiva@notariato.it
C.F.: 80096800018
Copyright © 2021 Consiglio Notarile dei distretti riuniti di Torino e Pinerolo. Via Antonio Bertola, 40 - 10122 Torino.
C.F.: 80083440018 - Designed by Emotif.