Riprende il presenza il servizio di consulenza gratuita in biblioteca:

Nelle biblioteche pubbliche è ormai una realtà fondamentale l’informazione di comunità: un servizio a disposizione dei cittadini per orientarsi tra le più svariate materie che riguardano il territorio di appartenenza e i problemi della vita quotidiana. Su questo presupposto, già da qualche anno le Biblioteche civiche torinesi offrono un’articolata offerta di servizi di consulenza al cittadino, completamente gratuiti. Si tratta di un progetto innovativo, che, a partire dal Notaio, ha poi portato nelle nostre sedi altre figure professionali importanti come il Geometra, il Commercialista, l’Avvocato, l’Ingegnere e l’Architetto. Per molte persone il notaio è quasi uno sconosciuto: se si chiedesse loro quale attività svolge, si potrebbero ricevere risposte vaghe e disparate. Anche per questo motivo, i notai di Torino hanno deciso di proseguire la collaborazione con il Comune per fornire al cittadino un servizio di consulenza gratuita nelle materie di loro competenza: l’iniziativa, promossa per venire incontro ad un’esigenza molto sentita, permette alla collettività di comprendere ed apprezzare il “valore aggiunto” dato dall’intervento notarile in vicende fondamentali della vita di ciascuno, quali ad esempio l’acquisto della casa, la stipulazione di un mutuo, la predisposizione del testamento.

CALENDARIO DEGLI  APPUNTAMENTI:

  • giovedì 2 febbraio ore 15.40-18.40 Biblioteca Villa Amoretti - corso Orbassano 200, tel. 011 01138604
  • venerdì 3 febbraio ore 9.00-12.00 Biblioteca Cascina Marchesa - corso Vercelli 141/7, tel. 011 01129230
  • mercoledì 8 febbraio ore 15.40-18.40 Punto di servizio bibliot. Rita Atria - str. San Mauro 26/A, tel. 01101129170
  • mercoledì 22 febbraio ore 14.00-16.40 Biblioteca Natalia Ginzburg - via Lombroso 16, tel. 011 01137672
  • giovedì 23 febbraio ore 15.40-18.40 Biblioteca Primo Levi - via Leoncavallo 17, tel. 011 01131262
  • mercoledì 1 marzo ore 15.40-18.40 Biblioteca Cesare Pavese - via Candiolo 79, tel. 011 01137085
  • giovedì 2 marzo ore 15.40-18.40 Biblioteca Villa Amoretti - corso Orbassano 200, tel. 011 01138604
  • lunedì 6 marzo ore 15.40-18.40 Biblioteca Dietrich Bonhoeffer - corso Corsica 55, tel. 011 01135990
  • mercoledì 8 marzo ore 15.40-18.40 Biblioteca B. Guidetti Serra - p.tta Univ. Mastri Minusieri 2, tel. 011 01131891
  • venerdì 10 marzo ore 9.00-12.00 Biblioteca Cascina Marchesa - corso Vercelli 141/7, tel. 011 01129230
  • mercoledì 15 marzo ore 15.40-18.40 Biblioteca Italo Calvino - lungo Dora Agrigento 94, tel. 011 01120740
  • giovedì 16 marzo ore 14.00-16.40 Biblioteca A. Passerin d’Entrèves - via Guido Reni 95/15, tel. 011 01135290
  • lunedì 20 marzo ore 15.40-18.40 Biblioteca Don Lorenzo Milani - via dei Pioppi 43, tel. 011 01132619
  • venerdì 24 marzo ore 9.00-12.00 Punto di s.b. I ragazzi e le ragazze di Utøya - v. Zumaglia 39, tel. 01101128485
  • lunedì 27 marzo ore 15.40-18.40 Biblioteca Dietrich Bonhoeffer - corso Corsica 55, tel. 011 01135990
  • mercoledì 29 marzo ore 15.40-18.40 Biblioteca Cesare Pavese - via Candiolo 79, tel. 011 01137085
  • mercoledì 5 aprile ore 15.40-18.40 Punto di servizio bibliot. Rita Atria - str. San Mauro 26/A, tel. 01101129170
  • giovedì 6 aprile ore 15.40-18.40 Biblioteca Villa Amoretti - corso Orbassano 200, tel. 011 01138604
  • venerdì 14 aprile ore 9.00-12.00 Biblioteca Cascina Marchesa - corso Vercelli 141/7, tel. 011 01129230
  • mercoledì 19 aprile ore 14.00-16.40 Biblioteca Natalia Ginzburg - via Lombroso 16, tel. 011 01137672
  • giovedì 20 aprile ore 15.40-18.40 Biblioteca Primo Levi - via Leoncavallo 17, tel. 011 01131262
  • mercoledì 3 maggio ore 15.40-18.40 Biblioteca Cesare Pavese - via Candiolo 79, tel. 011 01137085
  • lunedì 8 maggio ore 15.40-18.40 Biblioteca Dietrich Bonhoeffer - corso Corsica 55, tel. 011 01135990
  • mercoledì 10 maggio ore 15.40-18.40 Biblioteca B. Guidetti Serra - p.tta Univ. Mastri Minusieri 2, tel. 011 01131891
  • mercoledì 17 maggio ore 15.40-18.40 Biblioteca Italo Calvino - lungo Dora Agrigento 94, tel. 011 01120740
  • giovedì 18 maggio ore 14.00-16.40 Biblioteca A. Passerin d’Entrèves - via Guido Reni 95/15, tel. 011 01135290
  • venerdì 19 maggio ore 9.00-12.00 Biblioteca Cascina Marchesa - corso Vercelli 141/7, tel. 011 01129230
  • lunedì 22 maggio ore 15.40-18.40 Biblioteca Don Lorenzo Milani - via dei Pioppi 43, tel. 011 01132619
  • lunedì 29 maggio ore 15.40-18.40 Biblioteca Dietrich Bonhoeffer - corso Corsica 55, tel. 011 01135990
  • mercoledì 31 maggio ore 15.40-18.40 Biblioteca Cesare Pavese - via Candiolo 79, tel. 011 01137085
  • giovedì 1 giugno ore 15.40-18.40 Biblioteca Villa Amoretti - corso Orbassano 200, tel. 011 01138604

 

Consiglio Notarile dei distretti riuniti di Torino e Pinerolo
via Bertola 40, 10122 Torino - telefono: +39 0115627427 - www.consiglionotariletorino.it

Biblioteche civiche torinesi
via della Cittadella 5, 10122 Torino -telefono: +39 011.01129812/63/23 - www.comune.torino.it/cultura/biblioteche

ASSOCIAZIONE FRANCO LOBETTI BODONI

Via Antonio Bertola, n. 40 - 10122 Torino
Telefono: +39 0115627427
E-mail: scuolanotariatopiemonte@notariato.it
C.F.: 97509910010

Consiglio Notarile di Torino

Via Antonio Bertola, n. 40 - 10122 Torino
Telefono: +39 0115627427
E-mail: consigliotorino@notariato.it - cnd.torino@postacertificata.notariato.it
C.F.: 80083440018

COMITATO NOTARILE INTERREGIONALE PIEMONTE E VALLE D’AOSTA

Via Antonio Bertola, n. 40 - 10122 Torino
Telefono: +39 0115613781
E-mail: comregpiva@notariato.it
C.F.: 80096800018