Telefono: +39 0115627427 | E-mail: consigliotorino@notariato.it
«È manifestamente infondata la questione di legittimità costituzionale dell’art. 581, comma 1-quater, c.p.p., nella parte in cui richiede al difensore di ufficio dell'imputato giudicato in assenza il deposito a pena di inammissibilità, unitamente all'atto di impugnazione, dello specifico mandato ad impugnare[…]
La Camera ha approvato all’unanimità il disegno di legge che introduce una deroga al Codice della privacy per consentire l’utilizzo dei dati relativi al traffico telefonico al fine di facilitare le ricerche di persone scomparse. Il testo, ora, passa al[…]
Con la sentenza in esame, la Suprema Corte affronta il tema della competenza territoriale nei casi di truffa informatica, in particolare quando la condotta si realizza mediante accredito su carta ricaricabile dotata di IBAN collegata a un conto corrente bancario.
«Si deve considerare che la pensione di reversibilità, pur assolvendo una funzione solidaristica, non può essere utilizzata per garantire al coniuge divorziato un tenore di vita superiore a quello goduto in costanza di assegno divorzile. L’assegno riconosciuto deve essere proporzionato[…]
Via Antonio Bertola, n. 40 - 10122 Torino
Telefono: +39 0115627427
E-mail: scuolanotariatopiemonte@notariato.it
C.F.: 97509910010
Via Antonio Bertola, n. 40 - 10122 Torino
Telefono: +39 0115627427
E-mail: consigliotorino@notariato.it - cnd.torino@postacertificata.notariato.it
C.F.: 80083440018
Via Antonio Bertola, n. 40 - 10122 Torino
Telefono: +39 0115613781
E-mail: comregpiva@notariato.it
C.F.: 80096800018
Copyright © 2025 Consiglio Notarile dei distretti riuniti di Torino e Pinerolo. Via Antonio Bertola, 40 - 10122 Torino. C.F.: 80083440018 - Designed by Emotif.